Una rivoluzione è in corso presso i Comuni e i territori dei Monti Tifatini e della Valle di Suessola. Il Consorzio dell’olio extravergine d’oliva dei Monti Tifatini, realtà di imprese e produttori dell’olio extravergine d’oliva che raccoglie i territori al confine...
Una delegazione di Federitaly guidata dal Presidente Verdone incontra il sottosegretario Bitonci al Ministero delle imprese e Made in Italy Si è svolta nella giornata del 17 gennaio, l’incontro per la presentazione delle iniziative di Federitaly a sostegno delle...
Iter di verifica dei requisiti di accesso alla concessione del Marchio Collettivo Federitaly. L’iter per ottenere la concessione del Marchio Federitaly 100% Made in Italy inizia con la richiesta tramite modulo PDF compilabile anche direttamente online sulla...
Il “Made in Italy” è disciplinato dall’art. 60 del CDU (Codice Doganale dell’Unione) che disciplina l’utilizzo del marchio di origine “Made in…”. Se un prodotto che utilizza materie prime non italiane ma l’ultimo...
Il valore di un marchio di origine e qualità si basa essenzialmente nel rigore dei controlli, nella veridicità delle informazioni raccolte dall’Ente Emittente e dalla possibilità di evitare qualsiasi manipolazione dei dati . Per questo abbiamo utilizzato il...