Federitaly aderisce al sistema confederale

Federazione Datoriale iscritta al Registro della Trasparenza

CON LA SICCITA’ A RISCHIO 5450 PRODOTTI TIPICI NAZIONALI

da | Lug 30, 2022 | News | 0 commenti

Duro colpo per il Made in  Italy a tavola

I cambiamenti climatici stanno generando eventi atmosferici estremi stanno mettendo a dura prova le coltivazioni agricole della nostra Italia e a risentirne è tutta la filiera dei prodotti tipici nazionali.

Secondo una recente indagine della COLDIRETTI i prodotti tipici che, a causa della siccità, rischiano di scomparire sono ben 5450. Un patrimonio enorme dal punto di vista economico visto le ricadute che la produzione enogastronomica ha sul turismo nazionale ed estero in Italia.

Come evidenziato dall’ottimo censimento 2022 effettuato da COLDIRETTI e presentato alla loro Assemblea nazionale, le tipicità nazionali, soprattutto le più rare, sono prodotti in piccoli quantitativi e con la siccità verrebbero praticamente cancellate. Basti pensare alla produzione del latte di alta quota (base per i formaggi più pregiati), le varietà di frutta e verdura di alcune zone oltre alla drastica diminuzione della produzione di cereali antichi che impatta su prodotti della panetteria e pasticceria più pregiata.

Gli agricoltori stanno facendo grandi sacrifici per salvare questo straordinario patrimonio che rappresenta una delle punte di diamante del nostro “Made in Italy” apprezzato in tutto il mondo.

Il presidente di FEDERITALY, Carlo Verdone ha dichiarato che “il Made in Italy rappresenta non solo un asset strategico del nostro sistema produttivo ma anche un valore identitario nazionale che deve essere salvaguardato con politiche lungimiranti ed e efficaci. Per questa ragione chiediamo un maggiore impegno alle forze di Governo per attuare un piano di emergenza che possa rispondere adeguatamente alle necessità di tutela e sostegno delle micro e piccole imprese. Non possiamo permetterci di subire ulteriori danni alle nostre produzioni tipiche già provate da norme spesso penalizzanti del sistema comunitario”.

FEDERITALY ha messo a disposizione di tutte le mPMI, da oltre 10 mesi, uno sportello telematico gratuito  di aiuto- DESK IMPRESA –  per rispondere efficacemente e tempestivamente alla necessità informative e consulenziali di tutte le imprese (indipendentemente dalla dimensione). Lo sportello è raggiungibile all’indirizzo www.deskimpresa.it e garantisce il contatto con un esperto in 48 ore.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *