Lo scorso 21 settembre presso la #casadegalicia in Madrid si è tenuta la cerimonia di firma dell’accordo di collaborazione tra FEDERITALY e l’importante organizzazione spagnolo-portoghese Red Mundo Atlántico.
A firmare questo importante e strategico accordo sono stati i presidenti delle due organizzazioni: per Federitaly il presidente Carlo VERDONE e per Red Mundo Atlántico Mariano Gómez-Ulla de Irazazabal alla presenza della responsabile di Delegazione Federitaly Spagna Ilaria Salonna e dell’avv. Jesús Oroza Alonso (membro di WORLDWIDE INDEPENDENT LAWYERS LEAGUE) che ha coordinato l’evento.
Hanno presenziato all’evento anche numerosi dirigenti di Red Mundo Atlantico, la Delegata Export Federitaly per il Trentino A.A. Eva Micheli, il direttore della rivista Raia Diplomática Bruno Caldeira, il presidente del Com.It.Es. Madrid Andrea Lazzari e il presidente AS.ER.ES. – Asociación de Emiliano Romagnoli en España Michele Rossi.
L’alleanza tra FEDERITALY e Red Mundo Atlántico apre le porte ad un sistema di collaborazione strategica internazionale per offrire alle aziende associate delle due organizzazioni lo sviluppo di nuove opportunità di business e la partecipazione ad una rete internazionale di relazioni di valore.
Inoltre Federitaly e Red Mundo Atlantico collaboreranno per una maggiore tutela delle produzioni tipiche territoriali presso i rispettivi Governi e presso le Istituzioni Europee. Inoltre è allo studio la possibilità di creare un sistema di certificazione delle produzioni tipiche spagnole basato sulla piattaforma in blockchain creata da Federitaly.
Inoltre il Presidente di Federitaly Carlo VERDONE congiuntamente alla Delegata Ilaria Salonna nel corso dell’evento hanno lanciato la proposta della creazione di un Organismo Internazionale per la tutela e la promozione delle produzioni tipiche dei Paesi dell’Area del Mediterraneo e dell’Atlantico creando di fatto un ponte ideale tra le due aree.
0 commenti