Finanziamento a fondo perduto a sostegno della transizione ecologica del settore turistico ed alberghiero.

da | Ago 10, 2022 | Bandi e agevolazioni | 0 commenti

Ministero del Turismo. Fondo pratiche sostenibili. Finanziamento a fondo perduto a sostegno della transizione ecologica del settore turistico ed alberghiero.
Area Geografica: Italia
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 31/10/2022
Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, PMI, Grande Impresa, Micro Impresa
Settore: Turismo, Servizi/No Profit
Spese finanziate: Attrezzature e macchinari
Agevolazione: Contributo a fondo perduto

Descrizione completa del bando

Il bando ha ad oggetto la concessione di contributi a fondo perduto volti a favorire la transizione ecologica del settore turistico ed alberghiero, incentivando scelte imprenditoriali a minor impatto ecologico, con particolare riguardo alla sostituzione dei set di cortesia monouso con set realizzati con materiali biodegradabili e compostabili.

Soggetti beneficiari

Sono beneficiari delle risorse del Fondo pratiche sostenibili i soggetti titolari di strutture turistiche ed alberghiere, esercenti attività ricettiva, a carattere imprenditoriale.

I soggetti beneficiari devono svolgere, in via prevalente, attività di impresa riferita ai codici ATECO indicati di seguito:

 

  • 55.10.00 ALBERGHI
  • 55.20.10 VILLAGGI TURISTICI
  • 55.20.20 OSTELLI DELLA GIOVENTÙ
  • 55.20.30 RIFUGI DI MONTAGNA
  • 55.20.40 COLONIE MARINE E MONTANE
  • 55.20.51 AFFITTACAMERE PER BREVI SOGGIORNI, CASE ED APPARTAMENTI PER VACANZE, BED AND BREAKFAST, RESIDENCE
  • 55.20.52 ATTIVITÀ DI ALLOGGIO CONNESSE ALLE AZIENDE AGRICOLE
  • 55.23. 5 ATTIVITÀ AGRITURISTICHE
  • 55.30.00 AREE DI CAMPEGGIO E AREE ATTREZZATE PER CAMPER E ROULOTTE
  • 55.90.20 ALLOGGI PER STUDENTI E LAVORATORI CON SERVIZI ACCESSORI DI TIPO ALBERGHIERO

Tipologia di interventi ammissibili

Sono considerate ammissibili le spese effettuate per l’acquisto di strumenti ed accessori, realizzati con materiali biodegradabili e compostabili, funzionali all’esercizio dell’attività di impresa, ivi compresi i set di cortesia. I beni indicati devono essere corredati da supporti tecnico-informativi recanti le caratteristiche e la composizione dei prodotti, ai fini della sensibilizzazione dell’utente al loro utilizzo consapevole.

Entità e forma dell’agevolazione

Il bando dispone di una dotazione finanziaria pari ad euro 1.000.000,00.

Il contributo è riconosciuto per ciascun beneficiario in misura direttamente proporzionale all’importo complessivo della spesa sostenuta, comunque non inferiore ad euro 5.000,00, riconoscendo, nei limiti delle disponibilità di cui all’articolo 1, un contributo pari ad euro 500,00 per ogni 5.000,00 euro di spesa.

Scadenza

ore 12:00 del 31 ottobre 2022, salvo esaurimento della dotazione finanziaria.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *