Federitaly aderisce al sistema confederale

Federazione Datoriale iscritta al Registro della Trasparenza

I vertici di Federitaly incontrano il Presidente della X Commissione della Camera

da | Giu 11, 2023 | News, Ultime Notizie | 0 commenti

L’incontro tra Federitaly e il presidente della X Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo della Camera dei Deputati, On. Alberto Gusmeroli, si è svolto in un clima di cordiale sintonia sui temi affrontati dal DDL “Made in Italy”, recentemente approdato in Consiglio dei Ministri.

All’incontro hanno partecipato il Presidente di Federitaly, Carlo Verdone, accompagnato dal Segretario Nazionale Lamberto Scorzino, e si è tenuto presso l’Ufficio del Presidente Gusmeroli a Montecitorio.

L’argomento principale dell’incontro è stato il DDL “Made in Italy” in fase di sviluppo, recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri ma non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Pertanto, al momento si conoscono soltanto le linee guida e non il testo completo. I vertici di Federitaly hanno voluto avviare un dialogo costruttivo con il Presidente della Commissione, il quale dovrà esaminare nuovamente il testo una volta pubblicato, apportando eventuali modifiche per garantire maggiore tutela al nostro Made in Italy e, soprattutto, prevedere incentivi significativi per l’adozione di sistemi di certificazione e tracciamento basati su blockchain da parte delle micro, piccole e medie imprese (MPMI). È essenziale prevedere un sistema di sostegno all’adozione delle tecnologie digitali, in grado di offrire maggiore protezione sui mercati internazionali.

Un altro punto in discussione è la creazione del nuovo “Fondo Sovrano del Made in Italy”. Su questo punto, Federitaly ha ribadito con decisione la richiesta di non escludere le micro e piccole imprese da uno strumento di straordinaria importanza per il rilancio delle nostre aziende, già provate dalle continue crisi e dall’aumento dell’inflazione, che stanno sempre più deprimendo i consumi e contrarre la produzione industriale. Le micro, piccole e medie imprese rappresentano il 97% del sistema produttivo italiano e necessitano di un adeguato sostegno finanziario per non essere escluse da un mercato sempre più competitivo e dominato da grandi gruppi industriali e multinazionali, che puntualmente monopolizzano tutte le risorse disponibili.

L’eccellenza del nostro Made in Italy risiede proprio nel lavoro delle piccole imprese, spesso a conduzione familiare, che hanno bisogno di un sostegno concreto per adottare le più recenti tecnologie digitali e modernizzare le linee di produzione.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *