In questa settimana il presidente di Federitaly CARLO VERDONE e il segretario nazionale LAMBERTO SCORZINO sono a Bruxelles, al PARLAMENTO EUROPEO per un ciclo di incontri con gli europarlamentari italiani. La difficile situazione economica del nostro Paese sta frenando in modo drastico la ripresa post-covid, mettendo le imprese in gravissime difficoltà per l’insensato aumento delle tariffe energetiche e dei carburanti. A questo si aggiungono anche l’aumento senza precedenti di materie prime, lo stop dell’export verso Russia e Ucraina e la scarsità di approvvigionamenti della produzione cerealicola.
I vertici di FEDERITALY hanno incontrato esponenti di tutti i gruppi parlamentari e il confronto è stato quanto mai positivo. I temi su cui si è discusso ampiamente sono stati quelli della rimodulazione del piano europeo NEXT GENERATION EU, l’abbattimento delle soglie di produzione agricola ed in particolare delle colture cerealicole per raggiungere entro pochi anni un’autonomia agroalimentare, una migliore fruizione dei fondi europei da parte degli enti locali e delle imprese. A tutti gli europarlamentari è stato, inoltre, presentato il nostro servizio di utilità sociale DESK IMPRESA. Lo sportello telematico di aiuto ad imprese e cittadini verrà, nei prossimi giorni, messo a disposizione dei Comuni a titolo gratuito. Questo aspetto ha suscitato notevole interesse da parte di tutti.
0 commenti