

Accompagnati dal delegato di Federitaly, Nicola Crepaldi, diciotto rappresentanti di 13 aziende italiane specializzate nella produzione di soluzioni ad alto valore aggiunto nei settori delle costruzioni, interior, farmaceutica, agricoltura, macchinari, moda, cibo, vino e bevande, hanno preso il via dall’Italia il 30 ottobre 2023. Queste aziende, orgoglio del nostro paese, sono desiderose di far conoscere le proprie eccellenze, molte delle quali sono già affermate nei mercati internazionali.
Giunti ad Astana, la capitale politica del Kazakhstan, caratterizzata da un’architettura moderna che richiama alcuni elementi della nostra Europa, siamo stati calorosamente accolti da Atameken, la Camera Nazionale degli Imprenditori della Repubblica del Kazakhstan. In questo contesto, è stato stipulato un accordo strategico con Federitaly per avviare una cooperazione che coinvolgerà tutte le aziende italiane desiderose di promuovere il vero “Made in Italy” certificato, ampliando le proprie prospettive, conoscenze e, per alcuni, i profitti.
Durante i tre giorni di permanenza operativa in Kazakhstan, ciascuna delle nostre aziende italiane, supportata da un interprete dedicato, ha avuto l’opportunità di incontrare numerosi potenziali clienti target. Tutti hanno ricevuto feedback calorosi e positivi, manifestando un interesse concreto nell’avviare collaborazioni. Per alcune aziende, sembra persino che si stia delineando qualcosa di più!
Autore: Nicola Crepaldi
0 commenti