Federitaly aderisce al sistema confederale

Federazione Datoriale iscritta al Registro della Trasparenza

NASCE IL CENTRO STUDI E RICERCA DI FEDERITALY

da | Feb 19, 2023 | Centro Studi | 0 commenti

Nelle scorse settimane il Consiglio Direttivo di Federitaly su proposta del Presidente Carlo Verdone ha approvato la trasformazione dell’Ufficio Legislativo in CENTRO STUDI E RICERCA FEDERITALY come struttura dipartimentale interna alla Federazione.

Il Centro Studi e Ricerca si prefigge di:

  • progettare iniziative (convegni, seminari, corsi, tavole rotonde, etc.) che alimentino il confronto ed il dibattito su tematiche multidisciplinari anche di natura politico-industriale, sindacale e relativa all’innovazione, sollecitando la presenza e collaborazione di soggetti esperti nelle materie trattate per un necessario e irrinunciabile confronto di esperienze;
  • diventare centro promotore dello studio e della ricerca in ambito giuridico, imprenditoriale ed economico-finanziario avvalendosi delle esperienze formative di ricerca universitaria secondo criteri di selezione fissati dal comitato scientifico con la possibilità di partecipare a progetti di ricerca nazionale e internazionale
  • promuovere sul territorio nazionale e internazionale iniziative volte alla diffusione degli studi e delle ricerche effettuate anche attraverso pubblicazione di articoli scientifici, testi, proposte legislative, sondaggi e quanto necessario ad esprimere i contenuti di studio e ricerca del Centro.

Il Consiglio Direttivo ha nominato alla Presidenza del Centro Studi e Ricerca FederItaly l’avvocato ROSITA PONTICIELLO, già coordinatrice dell’Ufficio Legislativo e componente dell’Ufficio di Presidenza.

L’avvocato Ponticiello è una professionista viterbese apprezzata per il rigore professionale e per l’elevata competenza in materia giuridica. Ha ricoperto per molti anni il ruolo di Presidente della Camera Civile di Viterbo (attualmente ne è presidente onorario), è inoltre Coordinatrice Nazionale della Commissione Pari Opportunità dell’Unione Nazionale Camere Civili.

Dal 2019 autrice di pubblicazioni sulle riviste specialistiche di diritto del Sole24ore, Ventiquattrore Avvocato e Diritto24.

Dal 2020 avvocato fiduciario dell’Ordine dei Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione di Viterbo (TSRM PSTRP di Viterbo).

Alla neo-presidente sono giunte le congratulazioni di tutta la dirigenza nazionale di FederItaly.

 

 

0 commenti