Federitaly aderisce al sistema confederale

Federazione Datoriale iscritta al Registro della Trasparenza

NUOVE PROPOSTE DI FEDERITALY PER LA TUTELA DELLE MICRO AZIENDE CHE OPERANO NEL MADE IN ITALY

da | Mar 7, 2022 | News | 0 commenti

SENZA SOSTEGNO ECONOMICO ALLE MICRO E PICCOLE IMPRESE SI RISCHIA DI FAR SCOMPARIRE LE ECCELLENZE ITALIANE.

Le vere eccellenze del Made in Italy sono custodite nelle attività esercitate per lo più da micro e piccole imprese. Basti pensare a quante piccole imprese familiari portano avanti attività storiche che vengono tramandate da generazioni ma che senza un reale sostegno economico rischiano di scomparire.

Ancora una volta, FEDERITALY lancia il suo grido di allarme dal congresso nazionale che si è svolto lo scorso 2 dicembre a Roma. Oltre 330 mila aziende sono state chiuse nel corso dell’ultimo anno e tra queste anche molte aziende familiari espressione di quel Made in Italy autentico e genuino.

La proposta di FEDERITALY è quella di promuovere micro-prestiti garantiti dallo Stato e finalizzati a ricapitalizzare le micro attività che operano nella filiera del Made in Italy per permettergli di presentarsi, attraverso un’assistenza personalizzata da parte di un export manager, sui mercati esteri. Naturalmente esistono già sistemi di finanziamento gestiti da SACE-SIMEST ma questi vengono per lo più assorbiti da grandi realtà aziendali che avendo una struttura amministrativa più performante riescono a presentare progetti per milioni di euro.

FEDERITALY propone un percorso a parte proprio per le micro e piccole imprese con un plafond di risorse dedicato. Grazie a questi fondi sarà possibile implementare la produzione e strutturare una presenza qualificata sui mercati esteri anche usufruendo dei servizi di consulenza gratuiti che FEDERITALY mette a disposizione dei propri associati.

La proposta di FEDERITALY sarà presentata a fine gennaio sia in Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati che agli Europarlamentari italiani a Bruxelles.

0 commenti