FEDERITALY – Federazione d’Imprese per la Tutela e la Promozione del Made in Italy – & CONFASSOCIAZIONI – Confederazione Associazioni Professionali – rispettivamente nelle persone dei loro Presidenti, Carlo Verdone e Angelo Deiana, hanno firmato oggi un Protocollo d’Intesa fondato sul comune convincimento che fra le due entità possano essere raggiunte comuni intese, intenti e politiche, a favore di tutte le realtà imprenditoriali, dei professionisti e dei soggetti aventi altra natura giuridica, operanti in ogni ambito della filiera del Made in Italy.
L’accordo tra FEDERITALY e CONFASSOCIAZIONI “rappresenta un importante traguardo che si aggiunge ad una crescita importante e all’inaugurazione di FEDERITALY WORLD, la nostra Divisione con 12 nuove branch estere, completamente dedicata al sostegno dell’internazionalizzazione delle PMI e alla promozione del Made in Italy in tutto il mondo”, ha dichiarato in una nota il Presidente Carlo Verdone.
“In Italia c’è un gap che è necessario risolvere – ha dichiarato il Presidente di CONFASSOCIAZIONI, Angelo DEIANA -. Noi siamo estremamente attrattivi per quanto tesoro possediamo inteso come beni culturali, ricchezze enogastroniche, paesaggi incredibili, professionalità altamente competitive. Eppure, attraiamo poco gli investitori per tutte le lungaggini burocratiche che si soffrono. Ed è qui che vogliamo dare, come CONFASSOCIAZIONI, il nostro contributo. Siamo Azionisti del Paese. Per questo la sinergia tra FEDERITALY e le nostre branch internazionali porterà a risultati concreti per un brand professionale e imprenditoriale del Paese sempre più seguito”.
Nelle prossime settimane verrà reso noto anche il calendario degli eventi e delle iniziative per il secondo semestre 2022 che veranno coinvolte tutte le delegazioni estere di entrambe le organizzazioni.
0 commenti