Ultime notizie
AVVIO ALLE CERTIFICAZIONI “FEDERITALY 100% MADE IN ITALY”
CON UN EVENTO AL SENATO DELLA REPUBBLICA E' STATA PRESENTATA LA PIATTAFORMA DI CERTIFICAZIONE E I PARTNERS TECNICI ORIGYN E DFINITY “Tutela e promozione del Made in Italy con la Blockchain”. E’ questo il titolo del convegno svoltosi ieri alla Sala Capitolare di...
Convegno Federitaly per la tutela e la promozione del Made in Italy
CONVEGNO SU INIZIATIVA DEL SENATORE GIANPIETRO MAFFONI IL 21 MARZO 2023 A ROMA Il 21 marzo 2023, alle ore 10.30, si svolgerà il Convegno Federitaly "Tutela e promozione del Made in Italy con la tecnologia blockchain: nuove frontiere ed opportunità". Le tecnologie...
Presentato il Marchio “FederItaly 100% Made in Italy” basato sul Progetto Blockchain realizzato da DFinity
Il 15 febbraio si è svolta la Conferenza Stampa di presentazione del marchio “Federitaly 100% Made in Italy” con l’annuncio della partnership della Federazione del Made in Italy con la DFINITY FOUNDATION. La conferenza stampa, svoltasi presso Palazzo Falletti in...
FEDERITALY PRESENTA IL PROGETTO BLOCKCHAIN 100% MADE IN ITALY
CONFERENZA STAMPA INTERNAZIONALE A ROMA IL 15 FEBBRAIO 2023 Il 15 febbraio, alle ore 15.30, si svolge la Conferenza Stampa di presentazione del marchio “Federitaly 100% made in Italy” e l’annuncio della partnership della Federazione del Made in Italy con...
BRUNO CALABRETTA E’ IL NUOVO RESPONSABILE DEL PROGETTO BLOCKCHAIN DI FEDERITALY
BRUNO CALABRETTA è uno degli esperti di crypto valute e blockchain più seguiti al mondo. Vive e lavora a Bali in Indonesia e per questo nello scorso anno è stato nominato Delegato Estero da Federitaly. Nel mese di novembre 2022 il Presidente di FederItaly gli...
CONSORZIO CERVO D’ORO PRIMO A RICHIEDERE IL MARCHIO “FEDERITALY 100% MADE IN ITALY”
IL CONSORZIO DELL'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DEI MONTI TIFATINI SARA' IL PRIMO CONSORZIO AD ACCEDERE ALLA CERTIFICAZIONE "FEDERITALY 100% MADE IN ITALY". Un territorio di straordinaria ricchezza tra le provincie di Caserta e Benevento. Proprio in questa zona si...
3 NUOVI COMPARTI IN FEDERITALY
Federitaly, un'organizzazione in crescita esponenziale, sta adattando la propria struttura per rispondere alle esigenze dei diversi settori merceologici presenti nelle cinque macro aree della Federazione. Nell'ultimo Consiglio di Presidenza, sono stati creati tre...
PARTE LA CAMPAGNA “#IOMANGIOITALIANO”
La campagna "Io mangio italiano" è una iniziativa di Federitaly per promuovere la cucina italiana e i suoi prodotti tipici, in contrasto con il cibo spazzatura. Il cibo italiano, conosciuto in tutto il mondo per la sua qualità e genuinità, rappresenta un patrimonio...
AL VIA LA ROTTAMAZIONE CARTELLE 2023
La Rottamazione delle cartelle 2023, nota anche come Definizione agevolata, è un provvedimento introdotto dalla Legge di Bilancio 2023 che consente di pagare in forma agevolata i debiti affidati in riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se...
RIFORMA DEGLI IMBALLAGGI E IMPATTO SUL MADE IN ITALY
La proposta di Regolamento sugli imballaggi presentata dalla Commissione europea il 30 novembre scorso ha l'obiettivo di tutelare l'ambiente, il suolo e il mare, promuovendo il riciclaggio di qualità e il minor consumo di risorse naturali. Tuttavia, alcuni critici...